Sabato 9 ore 11.00
Domenica 17 ore 11.30
Sabato 23 e 30 ore 11.30
Passeggiata-benessere nella natura della cascata
Sui sentieri più belli della Cascata insieme a Tamara che vi guiderà tra i colori del Parco, per una passeggiata sportiva ma per tutti.
Come si svolge:
– Appuntamento alla biglietteria del Belvedere inferiore (solo sabato 9 al Superiore)
– Consegna di bastoncini da nordic walking e da trekking utili per la salita e per attivare braccia e busto
– Riscaldamento ed esercizi “vista Cascata”
– Camminata sui sentieri 1, 2 e 3
– Stretching finale
Prezzo € 4,00 a persona (max 15 partecipanti) – durata circa 2 ore
Necessarie scarpe e abbigliamento sportivo
Come acquistare:
- Online cliccando qui e scegliendo la data
- oppure direttamente in biglietteria
Per info attivita@cascatadellemarmore.info
Domenica 17 e 31 ore 12:30
Conosceremo alcune delle numerose leggende e storie legate alla Cascata e al suo territorio. Cultura e magia nella natura del parco.
Come si svolge:
– Appuntamento alla biglietteria del Belvedere inferiore
– Passeggiata con narrazione al belvedere Byron e sui sentieri dell’area escursionistica
Prezzo € 3,00 a persona (max 20 partecipanti) – durata circa 1 ora
Come acquistare:
- Acquista online cliccando qui e scegliendo la data
- oppure direttamente in biglietteria
Per info attivita@cascatadellemarmore.info
Domenica 10 e sabato 16 ore 12.30
Lord Byron, durante il suo viaggio in Italia, ci racconterà con i suoi versi, le sensazioni e le emozioni provate di fronte allo spettacolo della Cascata. Rappresentazione letteraria guidata nel magico scenario del parco.
Come si svolge:
– Appuntamento alla biglietteria del Belvedere inferiore
Prezzo € 7,00 a persona (max 15 partecipanti) – durata circa 2 ore
Come acquistare:
- Acquista online cliccando qui e scegliendo la data
- oppure direttamente in biglietteria
Per info attivita@cascatadellemarmore.info
“Boom! Pubblicità, Arte e Design tra gli anni Sessanta e Settanta” è la mostra che il Caos di Terni dedica alla comunicazione visiva degli anni del ‘miracolo economico italiano’. In mostra manifesti pubblicitari, serigrafie, disegni, elementi di arredo e pezzi di design delle più prestigiose firme italiane: Munari, Enzo Mari, Sottsass, Joe Colombo, Zanuso, Armando Testa. Sono anni in cui la produzione industriale raddoppia, in cui imprenditori aperti all’innovazione come Zanussi o Olivetti creano oggetti divenute icone del design, e portano il gusto italiano in giro per il mondo. Anni in cui si sperimentano nuovi materiali, come la plastica, e nuovi media, come la televisione. Sono gli anni di Carosello, che porterà nelle case degli italiani per 20 anni un caleidoscopio di invenzioni: Calimero, i Papalla, Carmenicita e Cabellero, la linea, Susanna e la mucca Carolina. La mostra, a cura di Carlo Terrosi con la consulenza scientifica di Carlo Branzaglia dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e di Pasquale Fameli del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ha il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale italiana.
dal 31 Ottobre al 30 Gennaio
Domenica 1 novembre, ore 17.00, conferenza con Carlo Branzaglia, Accademia di Belle Arti di Bologna, Nazzareno Ruspolini, ADI delegazione Umbria, Pasquale Fameli, Dipartimento delle Arti dell’Ateneo di Bologna, sui temi della mostra. La conferenza sarà trasmessa in diretta dal profilo social del Caos.
E’ disponibile un catalogo, di 160 pagine con numerose illustrazioni e testi di Carlo Terrosi, Carlo Branzaglia, Pasquale Fameli e un saluto del ViceSindaco di Terni Andrea Giuli.
ingresso 3 euro, dal Giovedì alla Domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, al Caos, Viale Campofregoso 98, Terni
0744.1031864 www.caos.museum info@caos.museum
Leggi l’articolo sull’evento cliccando sul link di seguito
https://www.ilmessaggero.it/umbria/la_cascata_delle_marmore_regala_un_piazzale_ninfa_nera-5503508.html
SERVIZIO BUS NAVETTA tra i belvedere superiore ed inferiore è sospeso per la stagione invernale, salvo eventi particolari per i quali verrà data comunicazione preventiva in questo sito web.
La navetta tornerà attiva in primavera 2021.
In ottemperanza alle disposizioni ministeriali, all’interno del Parco della Cascata delle Marmore è obbligatorio indossare la mascherina.
/
Vivaticket S.p.A.
Società a socio unico
Via Antonio Canova 16/20
40138 Bologna
Capitale Sociale Euro 4.675.462 i.v.
C.F.- P.I.- R.I. 02011381205
R.E.A. BO 405904
/
Biglietteria on line
Vivaticket