News e informazioni sulla Cascata delle Marmore

A causa della della caduta di un masso, la strada principale di accesso al Belvedere Superiore è chiusa

Sono in corso le verifiche del costone sovrastante la statale, al momento la Provincia ha emanato un’ordinanza di chiusura al km 22+250, in prossimità del bivio per la Sp 62, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Percorsi alternativi  Per le automobili, i furgoni e altri mezzi commerciali o civili con massa inferiore a 3,5 tonnellate dal km 24+700 della Sr 79 Ternana nel centro abitato di Marmore proseguire sulla stessa fino all’innesto a Piè di Moggio con la Terni-Rieti (Ss bis 79 Ternana) e poi su Sp 62 della Stazione di Piediluco fino all’innesto con la Sp 79 Ternana al km 23+600 (trattoria da Teresa) in direzione Piediluco; sempre per gli stessi veicoli, prendere la Terni-Rieti (Ss 79 bis Ternana) fino all’uscita Piediluco, proseguire su Sp 62 della Stazione di Piediluco fino all’innesto con la Sp 79 Ternana al km 23+600 (trattoria da Teresa) per Piediluco; per tutti i mezzi con massa superiore 3,5 tonnellate, invece, prendere la Terni-Rieti (Ss 79 bis Ternana) fino all’uscita Piè di Moggio, proseguire in direzione Colli sul Velino su Sp 4 e poi svoltare in direzione Labro su Sp 4a fino alla Sr 79 Ternana in direzione Piediluco.

I CAMPER ALLA CASCATA HANNO 3 SOLUZIONI

1. Area sosta camper attrezzata, parcheggio principale, Belvedere Inferiore

📅 MARZO 2023 APERTA TUTTI I GIORNI

👉 Si prega di prendere visione dei cartelli posti presso le sbarre di ingresso riguardo le procedure di pagamento e uscita.

⚠ Attenzione: La corsia di ingresso dell’AREA CAMPER a causa di un problema elettronico non è al momento utilizzabile. Chiamare il numero indicato nel cartello a vostro arrivo.

🕐 ORARI E REGOLAMENTO
Il ticket di uscita va pagato alla biglietteria della Cascata delle Marmore in questi orari: dalle 11.00 alle 16.00 (lun-ven) e dalle 10,30 alle 16,30 (sab-dom).
NON E’ CONSENTITA USCITA AL DI FUORI DEGLI ORARI INDICATI
I POSTI DISONIBILI SONO 22 e non sono prenotabili
NON E’ POSSIBILE ACCEDERE CON ROULOTTE
La tariffa giornaliera è di € 15,00 e la sosta è consentita per un massimo di 24 ore.


2. Alternativa “Solo parcheggio”

👇 Al Belvedere Inferiore

Dalle 20.00 alle 8.00 è possibile sostare GRATUITAMENTE negli stalli con strisce blu sulla destra in prossimità dell’ingresso dell’area camper.

Dalle 8.00 alle 20.00 la tariffa è 2,00 euro/h max 10,00 euro giorno.

☝ Al Belvedere Superiore

Dalle 20.00 alle 8.00 è possibile sostare GRATUITAMENTE nell’Ex campo sportivo in terra battuta, posto all’interno del Parco dei Campacci (50 m dal tourist shop e biglietteria della Cascata).

Dalle 8.00 alle 20.00 la tariffa è 2,00 euro/h max 10,00 euro giorno.


3. Camper service, parcheggi e campeggi nelle vicinanze

  1. Camper service Arrone Via delle Palombare, 05031, ARRONE, TR – carico e scarico acqua – GPS 42.586623, 12.766676
  2. Camper service Superconti Arrone Voc. Isola – carico e scarico acqua – GPS 42.581141, 12.747886
  3. Area parcheggio comunale Campacci (ex campo sportivo) – area sosta senza servizi – GPS 42.550490, 12.718681
  4. Area parcheggio centro remiero Piediluco – area sosta senza servizi – GPS 42.536755, 12.768220
  5. Campeggio in zona Piediluco
  6. Campeggio a Marmore

 

VISITE GUIDATE INTERATTIVE PER LE SCUOLE

(Cascata delle Marmore – Area Archeologica di Carsulae)

In questi tempi in cui l’impossibilità di fare viaggi di istruzione limita le esperienze degli alunni, abbiamo pensato di offrire una nuova modalità di apprendimento, che, grazie alla tecnologia, potrà spezzare la routine quotidiana delle lezioni.

Proponiamo delle visite guidate interattive per le scuole, in connessione video e audio in diretta con una nostra guida, alla scoperta del Parco della Cascata e dell’Area Archeologica di Carsulae.

Il tour prevede un collegamento streaming, in cui studenti e docenti potranno interagire con la guida, per una durata di circa 45 minuti.

In diretta dalla cascata

Un’immersione completa nel cuore della Cascata, dove i ragazzi, accompagnati tra la rigogliosa vegetazione e gli spettacolari salti d’acqua, saranno condotti tra i sentieri del parco, come avvolti dalla nebulizzazione provocata dall’imponente tuffo del fiume Velino.

Proponiamo due tipologie di tour:

Visita Classica – durante la passeggiata la guida illustrerà la storia antica e recente della Cascata, arricchita da leggende che riguardano territorio.

Visita Naturalistica – lungo i sentieri del parco, sono infinite le particolarità dell’ambiente che la guida naturalistica vi farà conoscere da vicino.

In diretta dal parco archeologico di Carsulae

Gli alunni saranno condotti alla scoperta dell’Area archeologica di Carsulae, un’affascinante città di epoca romana. Percorreremo insieme l’antica via Flaminia che si snoda attraverso i resti dei principali monumenti della città tra i quali il Teatro, l’Anfiteatro, il Foro Romano, i Templi gemelli e l’Arco di San Damiano. Un viaggio indietro nel tempo rivivendo le fasi storiche principali di questo importante sito fondamentale per la storia di Roma.

Il costo per ogni singola visita è di € 60,00 per classe a prescindere dal numero di alunni partecipanti.

Per informazioni o prenotazioni attivita@cascatadellemarmore.info

I servizi di supporto ed assistenza turistica nell’area della Cascata delle Marmore sono gestiti da VIVATICKET spa 

 

BIGLIETTERIA ON LINE

Vivaticket S.p.A è uno dei principali operatori Mondiali nel settore della progettazione, produzione, commercializzazione e gestione di sistemi di biglietteria elettronica e controllo accessi e nella gestione ed organizzazione dei servizi di accoglienza e sicurezza negli eventi. Vivaticket è l’unica azienda che ha scelto di affrontare, con la propria soluzione, le richieste di tutti i mercati. Una sfida accettata e vinta, come dimostrano le referenze eccezionali che Vivaticket può vantare, avendo tra i propri clienti i più importanti riferimenti di ciascuno dei mercati in cui opera: dal Louvre di Parigi alla Fiera di Milano, dal F.C. Barcellona a Walt Disney World, da Vasco Modena Park ad Expo 2015. Ma non solo grandi clienti: Vivaticket ha saputo rendere disponibile il proprio know-how tecnologico anche al cliente di medie e piccole dimensioni, come dimostrano le oltre 2.240 installazioni in 40 nazioni diverse. I clienti sono i veri pilastri della soluzione Vivaticket, progettata e prodotta interamente in-house e benchmark a livello mondiale per quanto riguarda la gestione delle venue.