Attività che si svolgono all’interno del Parco della Cascata delle Marmore

CARSULAE VIVERE

Scoprite a Carsulae i nuovi prodotti di artigianato, presso la biglietteria Centro Visita “U. Ciotti” dell’area archeologica.
GLI ARTIGIANI UMBRI RACCONTANO CARSULAE 🎭 🏛️ #CarsulaeVivere
L’associazione “I Semi del Sapere” è un’associazione che opera prevalentemente nel territorio regionale, ma ha al suo interno anche artigiani di altre regioni.
Il suo obiettivo è la valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico.
Opera soprattutto in tre ambiti.
Organizza mostre ed eventi.
Progetta e realizza corsi di formazione e laboratori diretti ad ogni fascia di età e livello di specializzazione.
Organizza con interventi di art-director e in stretta collaborazione con gli artigiani stessi, percorsi di ricerca e studio che mirano a produzioni destinate ad un target di eccellenza e ad un mercato globale.
“I Semi del Sapere” ha collaborato e collabora con alcuni comuni dell’Umbria, tra i quali Terni e Narni e con importanti associazioni culturali e sociali di vari settori.
Un gruppo di eccellenze artigiane all’interno della associazione “I Semi del Sapere”, artigiani che operano nei più svariati campi dell’artigianato artistico, quali ceramica, mosaico, carta, gioielleria, borse, pitture ed altro, si sono uniti per elaborare produzioni originali ed innovative, frutto di una accurata ricerca e sperimentazione.
Oggetti che sono ispirati ai reperti del museo di Carsulae, ad immagini caratteristiche degli scavi ed anche alla Cascata delle Marmore, alle sue storie e leggende.
Oggetti destinati a interessare e coinvolgere emotivamente i visitatori dei luoghi, ma anche a chi nel mondo ama l’Umbria, le sue bellezze e soprattutto il suo artigianato artistico.

VAI ALLA PAGINA DI CARSULAE VIVERE

📮 infocarsulae@gmail.com
📞 3270933751

Il Comune di Terni offre un biglietto d’ingresso al parco della Cascata delle Marmore al prezzo speciale di €10,00, anziché
intero a €12,00, a tutti coloro che dimostreranno l’acquisto di biglietti Trenitalia secondo una delle tipologie sotto elencate:

biglietto di corsa semplice regionale Trenitalia a tariffa 39/19 Umbria o con applicazione sovraregionale, con destinazione Terni, Marmore o Cascata delle Marmore, valido per lo stesso giorno di ingresso al parco o per i due giorni precedenti;
abbonamento regionale Trenitalia a tariffa 40/19 o con applicazione sovraregionale in vigore e valido, con origine e/o destinazione una qualunque stazione dell’Umbria.

Per poter fruire dell’agevolazione, i visitatori del parco naturalistico Cascata delle Marmore dovranno presentare i biglietti/abbonamenti Trenitalia, alle biglietterie al momento dell’acquisto del biglietto d’ingresso del parco, oppure ai varchi d’accesso al parco in caso di biglietto acquistato online.

I visitatori potranno usufruire dell’agevolazione acquistando il biglietto ridotto:
– presso le biglietterie del parco naturalistico Cascata delle Marmore;
– tramite la biglietteria online della Cascata cliccando qui.
– presso i rivenditori terzi autorizzati dal Contraente.

VISITE GUIDATE INTERATTIVE PER LE SCUOLE

(Cascata delle Marmore – Area Archeologica di Carsulae)

In questi tempi in cui l’impossibilità di fare viaggi di istruzione limita le esperienze degli alunni, abbiamo pensato di offrire una nuova modalità di apprendimento, che, grazie alla tecnologia, potrà spezzare la routine quotidiana delle lezioni.

Proponiamo delle visite guidate interattive per le scuole, in connessione video e audio in diretta con una nostra guida, alla scoperta del Parco della Cascata e dell’Area Archeologica di Carsulae.

Il tour prevede un collegamento streaming, in cui studenti e docenti potranno interagire con la guida, per una durata di circa 45 minuti.

In diretta dalla cascata

Un’immersione completa nel cuore della Cascata, dove i ragazzi, accompagnati tra la rigogliosa vegetazione e gli spettacolari salti d’acqua, saranno condotti tra i sentieri del parco, come avvolti dalla nebulizzazione provocata dall’imponente tuffo del fiume Velino.

Proponiamo due tipologie di tour:

Visita Classica – durante la passeggiata la guida illustrerà la storia antica e recente della Cascata, arricchita da leggende che riguardano territorio.

Visita Naturalistica – lungo i sentieri del parco, sono infinite le particolarità dell’ambiente che la guida naturalistica vi farà conoscere da vicino.

In diretta dal parco archeologico di Carsulae

Gli alunni saranno condotti alla scoperta dell’Area archeologica di Carsulae, un’affascinante città di epoca romana. Percorreremo insieme l’antica via Flaminia che si snoda attraverso i resti dei principali monumenti della città tra i quali il Teatro, l’Anfiteatro, il Foro Romano, i Templi gemelli e l’Arco di San Damiano. Un viaggio indietro nel tempo rivivendo le fasi storiche principali di questo importante sito fondamentale per la storia di Roma.

Il costo per ogni singola visita è di € 60,00 per classe a prescindere dal numero di alunni partecipanti.

Per informazioni o prenotazioni attivita@cascatadellemarmore.info

AL FINE DI EVITARE DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, SVOLGENDOSI IN SPAZI ANGUSTI, LE VISITE IN GROTTA SONO ANNULLATE

📞 074467561 / 074462982